Arte e Musica tra Pelmo e Civetta 2025

Festival Internazionale di Musica Antica in Val di Zoldo

Ideato dal maestro Andrea Marcon, il festival Arte e Musica tra Pelmo e Civetta è la proposta culturale estiva che nasce con l’intento di valorizzare la musica, i luoghi e i tesori artistici e musicali che la Val di Zoldo custodisce attraverso concerti, conferenze ed eventi. Nell’edizione di quest’anno abbiamo voluto inserire un numero considerevole di appuntamenti con il desiderio di coinvolgere il più possibile l’ampio territorio della Valle, creando nuove sinergie con varie realtà locali e aggiungendo inoltre alcune novità.

 

 

 

 

Calendario dei concerti:

 

Mercoledì 23 luglio 2025, ore 19.00
Pieve di Val di Zoldo, Chiesa di San Floriano
Venice Baroque Orchestra

Benedetta Zanotto, soprano

Andrea Marcon, clavicembalo e direzione

CONCERTO DI APERTURA

Dedicato alla memoria di Donato Casal e Franco Vivian

 

Sabato 26 luglio 2025, ore 19.00
Fornesighe di Val di Zoldo, Chiesa di San Vito
Bor Zuljan, liuto

IL LIUTO DI ORFEO

L’improvvisazione e la magia nell’Italia umanista

 

Domenica 27 luglio 2025, ore 17.00
Goima di Val di Zoldo, Chiesa di San Tiziano Vescovo
Mauro Occhionero, percussioni storiche e della tradizione popolare

Luca Scandali, organo

IN TIMPANO ET IN ORGANIS

Battaglie e danze nella musica da tasto tra Rinascimento e Barocco

 

Sabato 2 agosto 2025, ore 19.00
Pieve di Val di Zoldo, Chiesa di San Floriano

Silvia Márquez, organo

EL ANGEL DORMIDO 

Sognando battaglie, canzoni e ogni sorta di fantasmagorie musicali

 

Domenica 3 agosto 2025, ore 17.00
Fusine di Val di Zoldo, Chiesa di San Nicolò
Manuel Tomadin, organo

FLORILEGIUM MUSICUM

Un percorso europeo di musiche  organistiche

 

Venerdì 8 agosto 2025, ore 19.00
Fusine di Val di Zoldo, Chiesa di San Nicolò

Giovanni Calò, clavicembalo

“CON EFFETTI CANTABILI E CON DIVERSITA’ DI PASSI”

L’eredità di Girolamo Frescobaldi tra XVII e XVIII secolo

 

Sabato 9 agosto 2025, ore 19.00
Pieve di Val di Zoldo, Chiesa di San Floriano

Concerto finale dei partecipanti alla masterclass

 

Domenica 10 agosto 2025, ore 17.00
Pieve di Val di Zoldo, Chiesa di San Floriano
ENSEMBLE ALTER EGO

Eleonora Bišćević, flauto traverso

Arianna Radaelli, clavicembalo

L’APOTHÉOSE DE CORELLI

L’eredità di Arcangelo Corelli tra XVII e XVIII secolo

 

Da domenica 3 agosto a sabato 9 agosto 2025

ALTE VIE BAROCCHE IN VAL DI ZOLDO

Accademia Internazionale di Organo, Clavicembalo e Musica Antica con Andrea Marcon

Nelle giornate di martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7  agosto, dalle 19.00, libere esecuzioni dei partecipanti alla masterclass con ingresso gratuito

 

Ingresso libero